• Telefono cellulare: 18938231151
Stampo ad iniezione Techeng

Requisiti dello stampo a iniezione di precisione

Lo stampo a iniezione di precisione è uno strumento fondamentale per la produzione di prodotti in plastica di alta qualità e precisione. Con il continuo aggiornamento della tecnologia, i requisiti dell'industria moderna sui prodotti in plastica sono diventati sempre più severi; gli stampi a iniezione di precisione devono seguire una serie di standard rigorosi nella progettazione, nella produzione, nell'assemblaggio e nell'utilizzo del processo. [...]

  • Info

Lo stampo a iniezione di precisione è uno strumento fondamentale per la produzione di prodotti in plastica di alta qualità e precisione. Con il continuo aggiornamento della tecnologia, i requisiti dell'industria moderna sui prodotti in plastica sono diventati sempre più severi; gli stampi a iniezione di precisione devono seguire una serie di standard rigorosi nella progettazione, nella produzione, nell'assemblaggio e nell'utilizzo del processo.

I. Requisiti di progettazione

1. Alta precisione e stabilità

La progettazione dello stampo deve soddisfare i requisiti di precisione dimensionale del prodotto, che di solito richiede una precisione a livello di micron, mentre i prodotti in plastica stampati a iniezione richiedono una precisione di 0,01 mm-0,05 mm. Ciò richiede la piena considerazione di fattori quali il ritiro del materiale, l'accuratezza della lavorazione e l'accuratezza dell'assemblaggio nel processo di progettazione.

2. Design ottimizzato del canale di scorrimento

La progettazione del sistema di colata influisce direttamente sullo stato del flusso della plastica e sulla qualità del prodotto. È necessario utilizzare un software di analisi CAE per simulare il canale di flusso e garantire che il materiale plastico fuso sia riempito in modo uniforme nella cavità per evitare difetti come bolle e segni di fusione.

3. Sistema di raffreddamento efficiente

La progettazione del sistema di raffreddamento influisce sull'efficienza produttiva e sulla qualità del prodotto. In base alla struttura e alle dimensioni dei prodotti, il circuito di raffreddamento deve essere progettato in modo ragionevole per ottenere un raffreddamento rapido e uniforme e ridurre il ciclo di stampaggio.

4. Meccanismo di rilascio dello stampo ragionevole

Per i prodotti complessi, è necessario progettare una serie di meccanismi di rilascio, come la sommità obliqua, l'estrazione del nucleo, il rilascio assistito dall'aria, ecc.

Sovrastampaggio verticale

II. Requisiti del materiale

1. Acciaio per stampi di alta qualità

Scegliere acciaio per stampi di alta qualità, come S136, H13, NAK80, ecc. con buone proprietà di resistenza, durezza, usura e lucidatura.

2. Trattamento della superficie

In base ai requisiti dei prodotti, nitrurazione, cromatura e altri trattamenti superficiali della cavità dello stampo per migliorare la durezza e la resistenza alla corrosione dello stampo e prolungarne la durata.

III. Requisiti di lavorazione e produzione

1. Attrezzature di lavorazione di precisione

Utilizzare attrezzature di lavorazione di alta precisione, come rettificatrici di precisione, rettificatrici per curve, macchine utensili a controllo numerico CNC, macchine per elettroerosione e taglio a filo a bassa velocità, ecc. per garantire la precisione della lavorazione e la qualità della superficie.

2. Processi di lavorazione fine

Utilizzare metodi di lavorazione ad alta precisione, come la rettifica di precisione, la lucidatura, la lavorazione ultraprecisa, ecc. per ottenere l'accuratezza dimensionale e la rugosità superficiale richieste.

3. Controllo di qualità rigoroso

Durante il processo di lavorazione, le dimensioni e i pezzi chiave devono essere monitorati e testati in tempo reale, utilizzando apparecchiature di prova ad alta precisione come le CMM per garantire che ogni pezzo soddisfi i requisiti di progettazione.

IV. Requisiti di montaggio e regolazione

1. Assemblaggio di precisione

L'assemblaggio dello stampo richiede tecnici esperti per garantire che l'interstizio di montaggio e la precisione di ciascun pezzo soddisfino i requisiti di progetto e che le parti mobili funzionino in modo fluido e senza ristagni.

2. Test e ottimizzazione degli stampi

Una volta completato l'assemblaggio dello stampo, è necessario eseguire uno stampo di prova per testare le prestazioni dello stampo e, in base ai risultati dello stampo di prova, regolare e ottimizzare lo stampo per garantire la stabilità e la qualità dei prodotti nella produzione di massa.

V. Requisiti di utilizzo e manutenzione

1. Uso corretto dei parametri

Nella produzione di stampaggio a iniezione, è necessario impostare i parametri appropriati del processo di stampaggio a iniezione, come temperatura, pressione, velocità, tempo di raffreddamento, ecc. in base alle caratteristiche dei prodotti e dei materiali.

2. Manutenzione regolare

La regolare pulizia e manutenzione degli stampi, come la rimozione dei residui, il controllo dell'usura e l'applicazione di olio antiruggine, prevengono danni agli stampi e problemi di qualità.

3. Funzionamento sicuro

Seguire scrupolosamente le procedure operative per evitare danni allo stampo o incidenti di produzione dovuti a un funzionamento errato.

Altri requisiti

  • durataGli stampi a iniezione di precisione devono avere un'elevata durata per resistere a ripetuti cicli di iniezione.
  • Manutenzione sempliceGli stampi devono essere progettati per una facile manutenzione e riparazione per ridurre al minimo i tempi di fermo.
  • efficacia dei costiSebbene la produzione di stampi a iniezione di precisione possa essere più costosa, essi possono produrre pezzi di alto valore, riducendo così i costi di produzione complessivi.