Qual è lo standard di tolleranza per gli stampi a iniezione di precisione?
La tolleranza dello stampo a iniezione di precisione è un indicatore chiave nella produzione di stampi; il rispetto rigoroso dello standard di tolleranza può garantire l'alta precisione e l'elevata stabilità dello stampo. Quanto è importante lo standard di tolleranza per lo stampaggio a iniezione di precisione? In primo luogo, il concetto di tolleranza di stampaggio La tolleranza di stampaggio si riferisce alle parti dello stampo [...].
- Info
La tolleranza degli stampi a iniezione di precisione è un indicatore chiave nella produzione di stampi; il rispetto rigoroso dello standard di tolleranza può garantire l'alta precisione e l'elevata stabilità dello stampo. Qual è quindi lo standard di tolleranza per gli stampi a iniezione di precisione?
I. Concetto di tolleranza di stampaggio
La tolleranza di stampaggio si riferisce all'intervallo di deviazione dimensionale consentito per ogni parte dello stampo nel processo di produzione e assemblaggio. Per gli stampi a iniezione di precisione, il controllo della tolleranza di stampaggio è particolarmente importante, perché qualsiasi piccola deviazione dimensionale può portare a un superamento delle dimensioni del prodotto, a difetti superficiali o a guasti funzionali.
In secondo luogo, lo stampo a iniezione di precisione con standard di tolleranza dello stampo
1. Classi di precisione dimensionale
Secondo lo standard nazionale GB/T 1804-2000 Tolerances and Fits, le tolleranze dimensionali possono essere classificate in quattro classi: grado di precisione (IT5-IT7), grado di alta precisione (IT8-IT11), grado di media precisione (IT12-IT14) e grado di rugosità (IT15-IT18). Per gli stampi a iniezione di precisione, di solito è richiesta una classe di precisione IT6 o superiore.
2. Tolleranze di montaggio di cavità e anime
- Tolleranza di parallelismo e perpendicolaritàIl requisito generale è di 0,01 mm per garantire l'adattamento preciso della cavità e dell'anima ed evitare difetti come pareti parziali e bordi volanti del prodotto.
- Tolleranze di montaggio del giocoPer il cursore, la colonna di guida, il manicotto di guida e le altre parti mobili, il gioco di adattamento è solitamente controllato tra 0,005 mm e 0,02 mm, sia per garantire un movimento regolare, sia per prevenire l'allentamento e l'usura.
3. Rugosità della superficie lavorata
- Rugosità superficiale della cavitàPer ottenere una buona qualità superficiale del prodotto, la rugosità superficiale della cavità deve generalmente raggiungere Ra 0,2μm o inferiore.
- superficie di separazioneLa rugosità della superficie di troncatura deve essere compresa entro Ra 0,8μm per garantire una buona chiusura dello stampo ed evitare perdite di materiale.
4. Controllo dell'accumulo di tolleranza
Nel processo di progettazione e produzione degli stampi, è necessario considerare l'effetto cumulativo della tolleranza e adottare metodi di progettazione e lavorazione di precisione ottimali per controllare la tolleranza cumulativa entro l'intervallo consentito.
III. Fattori che influenzano le tolleranze di stampaggio
1. Stabilità del materiale
Il coefficiente di espansione termica, la durezza e la resistenza all'usura del materiale dello stampo influiscono sulla stabilità dimensionale. La scelta di acciaio per stampi di alta qualità, come S136, H13, ecc. può ridurre la deformazione di lavorazione e la deviazione dimensionale.
2. Attrezzature e tecniche di lavorazione
- Precisione delle attrezzature di lavorazioneLe macchine utensili CNC ad alta precisione, le rettificatrici e le apparecchiature di lavorazione a scarica elettrica sono la base per garantire la precisione della lavorazione.
- Parametri di processoSelezione ragionevole del volume di taglio, della velocità di avanzamento, del refrigerante e di altri parametri per prevenire le sollecitazioni di lavorazione e le deformazioni termiche.
3. Strumenti di misura e ispezione
Utilizzare strumenti di misura di alta precisione, come CMM, proiettori, ecc. per il controllo in tempo reale delle dimensioni di lavorazione, il rilevamento tempestivo e la correzione delle deviazioni.
Quarto, come garantire che la tolleranza dello stampo di accoppiamento sia conforme allo standard
1. Standard di progettazione rigorosi
Nella fase di progettazione dello stampo, vengono formulate tabelle dettagliate di tolleranza dimensionale e requisiti tecnici, e le dimensioni chiave e le parti di accoppiamento sono chiaramente contrassegnate.
2. Lavorazione e assemblaggio di precisione
- Controllo del processoAdottare processi di lavorazione di precisione, come la rettifica di precisione e la lucidatura a specchio, per ridurre gli errori di lavorazione.
- Controllo del processo di assemblaggioUtilizzare dispositivi di posizionamento e serraggio di alta precisione durante l'assemblaggio per evitare errori di montaggio.
3. Gestione completa della qualità
Stabilire un perfetto sistema di gestione della qualità, una gestione completa della progettazione, dell'approvvigionamento, della lavorazione, dell'assemblaggio, dell'ispezione e di altri collegamenti per garantire che ogni collegamento soddisfi i requisiti di tolleranza.
Techeng Technology è un produttore professionale di stampi di precisione, che si concentra su stampi per connettori di precisione, materie plastiche ad alta temperatura come PEEK, LCP, PBT, PEI, PPS, PPSU, PA66 e altri stampi aperti per lo stampaggio a iniezione. Benvenuti a contattarci.